INFLUENZA E RAFFREDDORE: RIMEDI, VERITÀ E MITI
MITI
 
 
             MITO n. 1 Gli antibiotici aiutano a guarire da raffreddore e influenza.
 
VERITÀ: Il raffreddore e l’influenza sono causati da virus. Gli antibiotici, però, aiutano solo in caso di infezioni batteriche.
 
 
 
             MITO n. 2 I raffreddori si contraggono durante la stagione fredda.
 
VERITÀ: Le temperature fredde e la scarsa umidità dell’aria favoriscono la trasmissione del virus.
 
 
 
             MITO n. 3 Sudare molto fa guarire dalla malattia.
 
VERITÀ: Se si è disidratati, ci si sente ancora peggio. Assumere la maggior quantità di liquidi possibile.
 
FATTI
 
 
             FATTO n. 1 L’inalazione aiuta.
Facendo un suffumigio si inalano vapori. Questo aiuta a sciogliere il muco e libera le vie respiratorie ostruite.
 
 
 
             FATTO n. 2 Gargarismi con acqua salata.
Per il mal di gola i gargarismi con acqua salata calda danno sollievo.
 
 
 
             FATTO n. 3 Mangiare minestre.
Il vapore dalla minestra aiuta a sciogliere l’ostruzione mucosa e la minestra assicura una corretta idratazione.
 
 
 
             FATTO n. 4 Soffiarsi il naso frequentemente.
Tirare su con il naso può favorire la sinusite.
 
 
 
             FATTO n. 5 Il nebulizzatore a freddo aiuta.
I nebulizzatori sono particolarmente indicati per il trattamento del naso chiuso.
 
 
 
             FATTO n. 6 Più cuscini a letto!
Un cuscino in più garantisce che la parte superiore del corpo sia più sollevata, lasciando libere le vie respiratorie e consentendo il drenaggio del muco.
 
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE






 
  
 
                      
 
                      
 
                      
 
                     